Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Monasterolo Casotto
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Monasterolo Casotto
L'Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Residenza
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Monasterolo Casotto
Residenza
Trasparenza amministrativa
Urbanizzazione
Tutti gli argomenti...
Home
» Vivere Monasterolo Casotto
» Cosa visitare nei dintorni
» Cosa visitare nei dintorni
Cosa visitare nei dintorni
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Descrizione
Monasterolo Casotto, circondato da boschi di castagni, regala ai visitatori un silenzio e una pace assoluta in un ambiente incontaminato. Si trova a poca distanza dai luoghi più belli e visitati della provincia di Cuneo.
Molto bella è la Valcasotto che si snoda ai piedi del paese e offre una vista mozzafiato.
In 20 minuti, percorrendo la vallata, si arriva a Pamparato, sede dell'istituto Comunale di Musica antica Stanislao Cordero, con la sua architettura incontaminata e le sue tradizioni millenarie.
Nel borgo di Valcasotto, borgo dei Formaggi, l’arte della stagionatura raggiunge il suo apice e il visitatore può degustare un’incredibile varietà di formaggi.
Poco oltre si incontra la ex Certosa divenuta poi Castello Reale di Casotto.
Da Monasterolo occorrono solo 20 minuti per arrivare al monumentale complesso architettonico del Santuario di Vicoforte, mentre in mezz’ora circa si raggiungeMondovì. Da visitare è senz’altro il rione Piazza mentre tutto il Monregalese, straordinariamente ricco di testimonianze artistiche, offre la possibilità di unire arte, natura e un’ ottima cucina.
Non può mancare una visita alle Grotte di Bossea che si estendono per oltre 2 km. Sono raggiungibili in 35-40 minuti e sono tra le più belle ed importanti grotte turistiche italiane.
L’antica Certosa di Pesio (circa un’ ora di viaggio) ha un fascino particolare e regala un momento di silenzio e riflessione.
Le dolci colline della Langa, assolutamente da non perdere, offrono natura, castelli, dimore storiche, grandi vini e una cucina che non ha paragoni. Sono splendide in ogni stagione.
Se volete fare un viaggio breve, scendete a valle, in una decina di minuti siete a San Michele Mondovì con la sua bella Chiesa Parrocchiale, le cappelle affrescate, i portici e gli ottimi ristoranti.
Molto gradevole è una passeggiata dal centro del paese fino alla Bicocca di San Giacomo.
I dintorni di Monasterolo Casotto offrono mille opportunità stimolanti: arte, natura, buona cucina, sport, archeologia (il sito di Bene Vagienna dista solo 40-45 minuti) per ritornare alla sera nella quiete di questo piccolo paese perché forse oggi più che mai è necessario regalarsi dei tempi di silenzio e di riflessione.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero (+39) 0174-329125
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio